Seleziona una pagina

Se hai un centro estetico o un salone di acconciature e hai iniziato a creare dei contenuti di marketing per promuovere i tuoi servizi, sicuramente ti sarai chiesto un sacco di volte: “ma ogni quanto devo pubblicare?”. In questo breve, ma efficace post, ti spiegherò come risolvere questo importante dubbio.

Cosa si intende per contenuti di marketing?

Per contenuti di marketing non si intendono certo le offerte, le promozioni e le descrizioni dei tuoi servizi. Per quanto necessarie, queste tipologie di comunicazioni sono più orientate alla vendita. Purtroppo però, chi ancora non ti conosce e non è tuo cliente non è interessato ad acquistare qualcosa da qualcuno che non sa chi sia.

Il cliente che desideri è, infatti, già cliente di un altro salone o di un altro centro e non muore certo dalla voglia di provare il tuo trattamento dimagrante o il tuo servizio di ricostruzione dei capelli visto che ne ha già provati altri o può comunque svolgerli dal suo attuale fornitore abituale.

Ciò che devi capire è che il cliente ha bisogno di essere educato, motivato e incentivato alla prova dei tuoi servizi. Devi, in pratica, fornirgli delle motivazioni sufficienti per fare in modo che egli comprenda il motivo per il quale dovrebbe provare il trattamento da te e non dal suo attuale parrucchiere o centro estetico.

Ecco perché si creano i contenuti di marketing!

I contenuti di marketing servono per educare il potenziale cliente, convincendolo poco alla volta della bontà della tua soluzione, che deve essere necessariamente diversa rispetto a quella che egli già conosce o ha provato.

A questo punto la domanda diventa un’altra e cioè…

Ogni quanto devo pubblicare i miei contenuti?

Non deve assolutamente passare il messaggio in base al quale la creazione di contenuti di marketing sia qualcosa da svolgere nei ritagli di tempo, durante le serate libere o nei weekend, o solo quando si è motivati, carichi o si ha un periodo con poco lavoro.

Siccome hai sempre bisogno di nuovi clienti, hai sempre bisogno di creare contenuti di marketing!

Ogni quanto tempo devi pubblicare sulla tua pagina Facebook?

Il discorso, anche qui, è piuttosto semplice e parte dalla risposta alla domanda: “quando hai bisogno di nuovi clienti?”. Se la risposta è: “sempre!”, allora dovrai sempre pubblicare contenuti sulla tua pagina Facebook!

Ogni quanto devi pubblicare foto su Instagram?

Instagram è un social molto visivo, che si basa su immagini, brevi video e stories. Devi quindi comprendere che le persone, i potenziali clienti, hanno sempre bisogno di conoscere i tuoi nuovi lavori e di sapere che ci sei, che stai lavorando e che ti ingegni per trovare sempre nuove soluzioni per il look dei tuoi clienti.

Quindi, anche su Instagram devi pubblicare sempre dei contenuti!

Ogni quanto devo scrivere sul blog?

Il blog richiede dei tempi di realizzazione per ogni post un po’ più lunghi rispetto ad una foto su Instagram o ad uno stato su Facebook.

E’ quindi impossibile pubblicare un post al giorno, così come è impossibile pubblicare un video al giorno su YouTube, anche perché sei un parrucchiere o un’estetista, mica sei Montemagno, che vive di quello!

Però è importante che tu comprenda che il tuo blog deve produrre contenuti in modo regolare, anche solo un post al mese, ma tenendo una certa costanza, è una frequenza sufficiente.

Insomma, la risposta definitiva alla domanda: “ogni quanto pubblicare contenuti” è: sempre, ogni giorno!

Dovrai fare in modo di creare un calendario editoriale che ti spieghi nel dettaglio quali post pubblicare su Facebook e quando, quali foto e video postare su Instagram e quando, e quali articoli creare sul blog e quando pubblicarli, per ogni giorno della settimana, per ogni mese dell’anno!

Chiaramente, per poter avere visibilità e trasformare ogni post, ogni foto, ogni video in nuovi clienti paganti, dovrai fare due cose molto importanti:

La prima riguarda la pubblicizzazione a pagamento, attraverso le piattaforme Facebook Ads e Google Ads dei tuo contenuti di marketing. Leggi, a tal proposito, il post: quali contenuti devo sponsorizzare?
La seconda riguarda la tipologia dei contenuti, e cioè la risposta alla domanda: di cosa parlare nei post?

Se vuoi imparare a creare contenuti vincenti per il tuo salone o centro estetico riuscendo ad attirare clienti, leggi il mio libro Beauty Copy, Come creare contenuti per attirare nuovi clienti e vendere trattamenti, cliccando qui: beautycopy.it/libro