Chi è Emiliano Lemma
“Da grande voglio fare lo scrittore“, ero solito dire da ragazzino.
Mi piaceva questo mondo nel quale mettere per iscritto ciò che mi passava per la testa, con l’ambizione che questi pensieri fossero anche letti da altre persone.
Crescendo, la vita si complica e si arricchisce di occasioni, di opportunità, di problemi da risolvere. Ma talvolta il cerchio si chiude e il sogno si realizza, come accaduto nel mio caso.
Perché nel mio caso la passione per la scrittura, con tanto di 3 romanzi rimasti inediti (per mia volontà), scritti prima dei 25 anni, si è scontrata con quella più razionale di voler fare l’imprenditore.
Fare l’imprenditore mi sembrava, allora come oggi, il modo migliore per impiegare la propria vita: lavorare con passione, senza annoiarsi mai e senza che ci sia qualcun altro ad avere la responsabilità di come vanno le cose. La responsabilità sarebbe sempre stata mia e basta. Allora come oggi.

L’imprenditore Emiliano Lemma
Ho aperto la mia prima attività nel 1999, quando di anni ne avevo solo 24.
Ci sono stati momenti esaltanti e momenti difficili, come capita a tutti gli imprenditori.
Ho gestito svariate società e creato molteplici business fino a quando, un bel giorno, mi sono reso conto che, di fatto, ciò che facevo nelle mie attività, per conto delle stesse e per conto dei clienti, era SCRIVERE.
Scrivevo testi, articoli, libri, contenuti per me e per i nostri clienti. Ogni giorno, migliaia di persone leggevano, e leggono tuttora, ciò che io ho scritto (o che hanno scritto i miei collaboratori).
Quasi inconsapevolmente, quindi, ho realizzato entrambi i miei sogni: essere un imprenditore ed essere, se non uno scrittore, una persona la cui migliore competenza è quella di scrivere.


Ciò che faccio, e che insegno a fare, è scrivere per convincere persone ad acquistare da aziende.
La scrittura fine a se stessa non è una disciplina che mi interessa. Non sono interessato, almeno per ora, a scrivere libri di fiction o racconti. No, ciò che adoro fare è avere qualcosa da vendere a qualcuno, utilizzando la scrittura come mezzo per ottenere questo obiettivo.
Negli ultimi anni, sono stato coinvolto in un progetto che, inaspettatamente, ha ridato nuovo slancio alla mia vita professionale: uscire allo scoperto, metterci la faccia, salire su un palco e dedicarmi alla formazione e alla consulenza nel settore beauty.
Oggi trovo la mia soddisfazione professionale nel trasmettere ciò che ho imparato da oltre 20 anni a questa parte a titolari di attività che scoprono il meraviglioso mondo del marketing.
Ho imparato che non c’è soddisfazione migliore che quella di ricevere un “grazie” da parte di un cliente al quale hai cambiato la vita grazie al tuo lavoro.
L’Unico Copywriter italiano del Beauty
Ho pubblicato, assieme a Michela Ferracuti, un libro che è stato tra i più venduti di sempre nel settore beauty, ossia “Il Marketing non Serve a un Ca**o” nel 2018. Nel 2019 ho pubblicato “Da Bottegaio a Commerciante di Successo“. Nel 2020 sono stato coautore dell’Enciclopedia del Beauty Marketing e, sempre nello stesso anno, ho dato alle stampe il mio libro “Beauty Copy, Come Attirare Contenuti per Attirare Nuovi Clienti“.
Di fatto, sono l’unico copywriter italiano specializzato nel settore beauty, e non trovo affatto limitante questa definizione.
Quello del beauty è un settore intriso di passione, con titolari uomini e donne che si dedicano anima e corpo alle loro attività, spesso sacrificando hobby e tempo libero. Quel che faccio io, ogni giorno, è aiutarli a vedere premiata la loro passione e il loro impegno grazie alle meraviglie della scrittura persuasiva inserita nel contesto trategico del Metodo Minerva, che ho creato assieme ai miei soci Michela Ferracuti e Luca MaDi.